Avellino Carnevale 2025, tradizione e folklore

Eventi, News

L’evento organizzato dal Unpli Avellino, con il patrocinio del Comune di Avellino, prenderà il via Domenica 2 marzo, a partire dalle ore 10,00, da viale Italia.

Le strade del cuore di Avellino si animeranno, con una sfilata di gruppi carnevaleschi provenienti da tutta la provincia, dando vita a un’esplosione di colori, musica e allegria.

Ad aprire la sfilata sarà la rinnomata zeza di Bellizzi, seguita dalla zeza di Capriglia Irpina, la zeza di Cesinali, la zeza di Mercogliano, la zeza di Monteforte Irpino, il Ballo Ndreccio Banzano Montoro, il Ballo Ndreccio Borgo Montoro, il Ballo Ndreccio i Figlioli Montoro, il Ballo Intreccio Ospedaletto d’Alpinolo, il Ballo Ndreccio Piazza di Pandola Montoro, il Ballo O Ndreccio di Preturo di Forino, I Tarantellati di Volturara Irpina.

E poi il Laccio d’amore di Marzano di Nola, il Laccio d’amore Pago del Vallo di Lauro, il Laccio d’amore di Quindici, il Laccio d’amore di Taurano, la Mascarata Ma Bi Serino, la Mascarata Rivus Serino e lo Scquacqualaccchiun di Teora.

I gruppi carnevaleschi animeranno il corso della città con balli, canti tradizionali e la rappresentazione delle proprie maschere, offrendo uno spettacolo coinvolgente e suggestivo.

Un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni irpine, riscoprendo il valore della condivisione e del divertimento comunitario.

scopri anche

Menu