Questa mattina, dal foyer del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, ha preso il via la nuova stagione del Massimo cittadino. Il sindaco Laura Nargi e il direttore artistico Enrico Provenzano hanno presentato alla città il cartellone degli spettacoli.
16 appuntamenti da novembre 2024 ad aprile 2025 nel segno della musica e della prosa, della danza e del musical, del cabaret e dell’intrattenimento dedicato ai più piccini. Sette mesi da passare in compagnia di Giovanni Allevi e Massimo Ranieri, i Momix e Fiorella Mannoia, Max Giusti e il duo Solenghi – Lopez, Lucilla e il cast di Mare Fuori, Umberto Galimberti e il musical Fame, Maurizio Battista, Ninna e Matti, e gli omaggi a Raffaella Carrà ed Ennio Morricone, lo Schiaccianoci, Sergio Rubini e Daniele Russo. E poi i due concerti-evento di Luciano Ligabue e Claudio Baglioni e la “lectio” di Paolo Crepet.
Per assicurarsi una poltrona al Gesualdo per tutta la stagione basta cliccare al seguente link https://go2.it/…/abbonamento-teatro-carlo-gesualdo…/7954
La campagna abbonamenti termina domenica 3 novembre. La vendita dei singoli biglietti, invece, inizierà lunedì 4 novembre. I ticket potranno essere acquistati sui siti Go2.it e Ticketone.it
Presso i punti vendita del circuito Go2 e da Music Point in via Colombo ad Avellino
E in occasione degli spettacoli anche presso la biglietteria del Gesualdo di piazza Castello ad Avellino