Cripta della Cattedrale (Chiesa dell’Addolorata) – Via Sette Dolori

Monumenti

È l’edificio religioso più antico della città di Avellino giunto fino ai giorni nostri. 
Al suo interno, presenta capitelli e colonne di varie epoche e stili, alcuni sicuramente risalenti al XII secolo e provenienti dalla sovrastante Cattedrale, altri risalgono probabilmente ad epoche precedenti e provengono da costruzioni di epoca romana. 
La chiesa, consacrata nel 1713 a Santa Maria dei Sette Dolori, venne in quell’epoca abbellita con stucchi e due cicli di affreschi realizzati dal pittore salernitano Angelo Michele Ricciardi (1672-1753) e dedicati alla vita di San Modestino Vescovo e Martire, nonché a quella della Beata Vergine Maria. 

scopri anche

Menu