Le grotte di Villa Amendola

Monumenti, Punti d'Interesse

Grotte di Villa Amendola sono parte integrante dell’impianto originario della maestosa struttura settecentesca. Tuttavia, secondo alcuni storici, per le cavità sotterranee non è da escludere una datazione di molto precedente rispetto all’edificazione della Villa stessa e dell’annesso parco e quindi connessa all’assetto sotterraneo del centro storico. Ad ogni modo, ciò che è noto è che furono adibite prima alla conservazione delle derrate alimentari e poi furono usate come riparo – sia dalla famiglia Amendola che dalla popolazione avellinese – durante il violento bombardamento aereo che interessò la città di Avellino il 14 settembre del 1943.

scopri anche

Menu